Regolamento attività

Regole per i Soci
Il Socio ha diritto a:
– partecipare a tutti gli eventi promossi dalla Associazione, nel rispetto delle modalità stabilite dal
Responsabile della singola iniziativa ;
– proporre al Direttivo progetti o iniziative compatibili con lo Statuto dell’Associazione al fine di
essere approvate ed eventualmente messe in atto;
– fare uso dei servizi e delle attrezzature dell’associazione, nei tempi e modi stabiliti dal Direttivo;
– ottenere sconti per l’acquisto di prodotti con eventuali società convenzionate all’associazione;
– ottenere eventuali sconti per il noleggio di materiale con eventuali negozi convenzionati. Il Socio
è Responsabile direttamente per ogni danno recato a cose o persone inerenti l’Associazione e al
locale ove hanno luogo le iniziative promosse dall’Associazione .
– all’esterno della struttura non possono essere apposte insegne, targhe o altro senza l’autorizzazione
del direttivo.
Provvedimenti disciplinari
Tutti i soci sono tenuti a rispettare le norme dello Statuto e del presente Regolamento interno,
secondo le deliberazioni assunte dagli organi preposti. In caso di comportamento difforme, che
rechi svantaggio, danno, o pregiudizio agli scopi o al patrimonio dell’associazione, il Direttivo potrà
e dovrà intervenire ed applicare le seguenti sanzioni: richiamo, diffida e sospensione. L’espulsione
può invece essere decisa soltanto dall’Assemblea, convocata in via ordinaria o straordinaria. Un
Socio può essere espulso dall’Associazione in qualsiasi momento. Il Direttivo esamina le richieste
di adesione ed inoltre può intervenire in qualsiasi momento ad esaminare la posizione di un
associato. Ove ritenga che la situazione del Socio ponga seri impedimenti al perseguimento degli
scopi associativi o che abbia dimostrato di essere contrario alle finalità e allo spirito
dell’Associazione, agendo in maniera dannosa nei confronti dell’Associazione, o sia con essa del
tutto incompatibile, esprime parere sfavorevole sulla adesione ovvero propone che l’associato venga
sospeso od espulso dall’Associazione. In base a tali indicazioni, l’Assemblea può stabilirne
l’espulsione. I Soci espulsi sono esclusi da qualunque attività sociale a tempo indeterminato. I Soci
espulsi non hanno alcun diritto ai rimborso della quota versata, come pure alcun diritto di quota sul
patrimonio sociale.
Gestione eventi
Ad ogni iniziativa derivante dalla attività dell’associazione vi sarà un Responsabile di turno scelto
fra i componenti del Direttivo. Se nessun membro del Direttivo può essere presente, sarà designata
da parte del Direttivo, anche per un periodo continuativo, un’altra persona fra i Soci. Il
Responsabile controlla l’andamento dell’iniziativa e decide su ogni controversia di qualsiasi natura
che dovesse insorgere tra i soggetti interessati. Ogni Socio ha la possibilità di partecipare a qualsiasi
tipo di manifestazione organizzata o promossa dall’Associazione ed ha il diritto di essere informato,
in tempi consoni, delle iniziative organizzate. Alcune iniziative possono prevedere una quota di
iscrizione a parziale o totale copertura delle spese sostenute. Il responsabile dell’iniziativa si fa
carico, previa approvazione del Direttivo, di stabilire tale quota e le modalità di partecipazione.
Piattaforme web L’Associazione utilizza i seguenti strumenti informatici per comunicare con gli
associati: – Sito web ufficiale www.fatamiele.it – Indirizzo di posta elettronica dell’associazione
infoilcampodorato@libero.it.
Il Direttivo è responsabile di tutti gli strumenti mediatici (internet, posta elettronica, etc.), ne
possiede le password di accesso, è amministratore di tali strumenti e ne modera i contenuti e le
discussioni. Tale responsabilità può essere delegata dal Direttivo ad un socio, anche per un periodo
continuativo.
Il bambino/a deve essere accompagnato e ripreso all’asilo esclusivamente dai genitori o
da persone in possesso di delega e di documento di identità, previa comunicazione alla
Direzione.
Orari:
Apertura 8.00 e chiusura 18.00 dal lunedì al sabato Ultima uscita 18.00, tassativa.
Gli orari sono liberi, per motivi organizzativi si prega di avvisare quando i normali orari
vengono variati. La merenda viene servita alle 10.00, chi arriva dopo le 10.30, per motivi
organizzativi, non avrà la merenda. Se si pranza è necessario avvisare entro le 10.
I periodi di festività non danno diritto a riduzioni della retta di frequenza.
QUOTE:
La retta MENSILE dovrà essere corrisposta entro e non oltre il giorno 5 del mese in
corso.
La retta settimanale e giornaliera dovrà essere saldata al arrivo dei bambini.
La Tessera assicurativa dovrà essere saldata e i fogli compilati prima di partecipare
alle attività.
Merenda e pranzo:
Ogni giorno sarà segnato sulla lavagna cosa si è mangiato nella giornata.
Per educare i bambini a un’alimentazione varia ed equilibrata saranno incoraggiati a
consumare tutte le portate.
In caso di allergie, intolleranze, scelte religiose o ideologiche, con la presentazione del
certificato del pediatra si garantisce l’attenzione migliore nella preparazione dei pasti.

No comments
Condividi:

Post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.